Inizio con la breve biografia dello stilista considerato il creatore dell Haute Couture.

un negozio di stoffe e tappezzerie.
Successivamente si trasferì a Parigi dove lavorò dapprima presso i magazzini Gagelin e poi fondò la su attività presso il numero 7 di Rue de la Paix.
Per poter realmente fare strada nella moda, aveva un unica possibilità: conquistare l'imperatrice e le sue dame,
Raggiunse l'obbiettivo nel 1860 quando la moglie Marie Vernet (una mannequine conosciuta da gagelin), vestita con un suo abito fu mandata a sottoporre i figurini di un album di modelli alla principessa Pauline von Metternich, questa poi presentò Worth all'imperatrice Eugenie de Montijo.
Diventando così sarto uficiale di corte, specializzato in abiti da sera e da ballo.

Raggiunta la fama voluta, Worth cominciò ad apportare i primi cambiaenti alla foggia dell'abito femminile.
Bastava infatti che le dame di corte e l'imperatrice adottassero un suo modello, affinche questo diventasse moda.

Dopo aver portato la crinolina alla sua massima espansione nel 1860, cogliendone in anticipo la saturazione, iniziò a ridurne progressivamente l'ampiezza, al suo posto propose prima le demi-crinoline e poi la tornure (o pouff) che regalava un maggior volume nella parte posteriore attraverso drappeggi e imbottiture appiattisce il davanti della
gonna.

Il 1864 fu l'anno dell'affermazione, quando creò
per l'imperatrice, la cui passione per le passeggiate era messa a dura prova dalla lunghezza e dall'ingombro delle gonne, un abito il cui orlo finiva alla caviglia.
Successivamente realizza l'abito alla "princesse" una veste sciolta e comoda cucita senza tagli in vita diversa dai consueti abiti del tempo.
Utilizzando stoffe sontuose e lavorazioni esclusive, contribui al rilancio delle seterie di Lione.
Fornitore delle corti di Francia, Spagna, Austria , Svezia, Italia e Russia, dopo l'avvento della republica la maison si orientò verso l'atmosfera mondana della Belle Epoque.
Worth morì il 10 marzo 1895.
Nessun commento:
Posta un commento